La ISO 9001 è una delle norme internazionali pubblicata dalla ISO e dedicata ai Sistemi di Gestione per la Qualità. L’ultimo aggiornamento di questa norma è stato eseguito nel 2015 ed ora il nome con il quale viene chiamata è ISO 9001:2015. Questa norma è condivisa ed accettata in vari paesi del mondo e nonostante i problemi che si sono riscontrati con l’avvento della pandemia e la recessione globale del mercato, le aziende che l’hanno recepita o implementata sono rimaste stabili come negli anni precedenti. Per la certificazione secondo la norma ISO 9001 di una azienda è necessario incaricare un “organismo di certificazione riconosciuto” che verifichi la conformità dell’SGQ aziendale e lo approvi rilasciando il relativo certificato.
Indice:
ISO 9001: che cosa riguarda
La certificazione ISO 9001 è richiesta come requisito minimo da molte aziende clienti ai propri fornitori, sia di materie prime che di prodotti finiti, ma anche di servizi. Grazie a questa standardizzazione viene assicurato che l’azienda produttrice o fornitrice di servizi, opera in accordo a standard internazionali ben definiti.
Il Sistema di Gestione per la Qualità, che è chiamato con l’acronimo SGQ, è un insieme di documenti, registrazioni, politiche aziendali e processi che definisce quelle che sono le “regole interne” delle varie aziende riguardo alla progettazione ed esecuzione del prodotto o dei servizi e viene realizzato “su misura” per ogni azienda, sulla base delle linee generali ma con particolare attenzione alle caratteristiche peculiari di quello che si realizza, sia esso un prodotto finito oppure un servizio reso.
La norma UNI ISO 9001 fornisce quindi le linee guida generali che poi devono essere applicate secondo le diverse necessità e si applica quindi ad aziende di tutte le dimensioni e per tutte le produzioni.
Uno dei fondamenti della norma ISO 9001 è quello di assicurare la “soddisfazione del cliente”, tramite la creazione di un sistema qualità ISO che segue passo dopo passo la progettazione, la produzione e in alcuni casi anche il montaggio dei prodotti, garantendo inoltre anche una risposta efficiente in caso di problematiche.
Il fatto che le aziende certificate secondo la ISO 9001 e la certificazione da parte di un ente terzo, mettono quindi il cliente nella posizione di non dover verificare direttamente la validità delle aziende e dei loro prodotti. Grazie alla ISO 9001, una norma influente e fondamentale per le aziende clienti, i fornitori che possiedono il certificato 9001 hanno una maggiore competitività sul mercato.
ISO 9001: come si articola
La struttura della norma ISO 9001 è divisa in 10 sezioni, tra le quali le prime tre servono da introduzione, mentre le retanti setti contengono quelli che sono i “requisiti” dell’SGQ. La sezione 4 riguarda il contesto dell’organizzazione, mentre nella 5 si parla dei requisiti di leadership, nella 6 della pianificazione aziendale, nella 7 del supporto per la gestione delle risorse, nella 8 dei requisiti operativi e del funzionamento, nella 9 della valutazione delle prestazioni e nella 10 del miglioramento, uno dei punti chiave della norma.
Certificato di qualità: quali sono i vantaggi della ISO 9001?
La norma ISO 9001 rappresenta senza dubbio un vantaggio importante per le aziende che la applicano in quanto migliora la loro immagine nei confronti del cliente, così come la sua credibilità.
Un altro punto importante è proprio il miglioramento della soddisfazione del cliente, che si abbina alla fidelizzazione degli stessi. La ISO 9001 completa anche l’integrazione tra i vari processi aziendali e permette di prendere delle decisioni basandosi su fatti evidenziati, migliorando anche la distribuzione delle risorse dell’azienda.
Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.
Torna in alto
Utilizziamo i cookie per offrirti un esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta", scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all uso dei cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Quelli necessari vengono memorizzati nel browser poiché essenziali per le funzionalità base del sito. Quelli di terze parti ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web e verranno memorizzati solo con il tuo consenso. Disattivarli, seppur possibile, potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
1 year
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi".
cookielawinfo-checkbox-functional
1 year
Il cookie è impostato dal cookie consenso GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary
1 year
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others
1 year
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell' utente per i cookie nella categoria "Altro".
cookielawinfo-checkbox-performance
1 year
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
viewed_cookie_policy
1 year
Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.